Ogni finestra del workbench contiene una o più prospettive. Le prospettive contengono viste, editor e controlli riportati in alcuni menu e nelle barre degli strumenti. Sul desktop possono essere visualizzati contemporaneamente più finestre del workbench.
Le preferenze riportate di seguito possono essere modificate dalla pagina Workbench.
Opzione | Descrizione | Valore predefinito |
Esegui sempre in background | Se questa opzione è attivata, il workbench eseguirà alcune azioni in background senza disturbare l'utente. |
Disattiva |
Genera automaticamente | Se questa opzione è attivata, il workbench eseguirà una generazione automatica ogni volta che una risorsa modificata viene salvata. | Attiva |
Aggiorna spazio di lavoro automaticamente | Se questa opzione è attivata, le risorse dello spazio di lavoro verranno sincronizzate automaticamente con le risorse corrispondenti nel filesystem. Nota: Può trattarsi di un'operazione potenzialmente lunga a seconda del numero di risorse presenti nello spazio di lavoro. | Disattiva |
Salva automaticamente prima della generazione | Se questa opzione è attivata, ogni volta che si esegue una
generazione manuale (dalla barra dei menu, selezionare Progetto per le opzioni disponibili) il workbench
salverà automaticamente tutte le risorse modificate a partire dall'ultima generazione effettuata. |
Disattiva |
Mantieni aperta la finestra di dialogo della parte successiva/precedente | Se questa opzione è attivata, le finestre di dialogo di viste e editor resteranno aperte quando il tasto di attivazione viene rilasciato. Normalmente le finestre di dialogo vengono chiuse appena si rilascia la combinazione di tasti. | Disattiva |
Intervallo di salvataggio spazio di lavoro (in minuti) | Questo numero indica quanto spesso lo stato dello spazio di lavoro viene salvato automaticamente su disco. | 5 |
Modalità apertura... | Per aprire le risorse è possibile scegliere uno dei seguenti metodi:
Nota: la selezione e l'apertura di una risorsa possono avere funzioni differenti, a seconda del tipo di vista attiva. |
Doppio clic |
La pagina delle preferenze del workbench dovrebbe avere il seguente aspetto:
Layout della finestra del workbench