Importare documenti HTML in Scribus

Scribus è dotato di un importatore HTML in grado di importare HTML “pulito” e ben formato, mantenendo buona parte dell'impaginazione e della formattazione, purché queste siano realizzate con HTML di base e con i marcatori HTML, non per mezzo di fogli di stile CSS. Scribus attualmente non è in grado di interpretare il CSS, ma questa capacità sarà aggiunta in futuro.

Ma quali elementi HTML vengono importati, e come?

L'importatore crea degli stili di paragrafo corrispondenti alla struttura del documento definita dal codice HTML. Anche il testo grassetto, corsivo e a spaziatura costante viene riconosciuto. Ecco quali sono gli elementi HTML che vengono riconosciuti e importati (i marcatori possono essere sia in maiuscolo sia in minuscolo):

Come esempio, consideriamo il seguente documento HTML, e mostriamo come appare dopo l'importazione in Scribus e quali stili di paragrafo vengono creati.
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
"http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title></title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
</head>
<body>
<h1>H1 Text</h1>
<h2>H2 Text</h2>
<h3>H3 Text</h3>
<h4>H4 Text</h4>
<ol>
<li>Ordered List Item 1  </li>
<li>Ordered List Item 2  </li>
 </ol>
 <ul>
<li>Un-Ordered List Item 1  </li>
 <li>Un-Ordered List Item 2  </li>
 </ul>
 <code>code listings</code>
 <p><b>Bold Paragraph Style</b></p>
 <p><i>Italic Paragraph Style</i></p>
 <p align="center">Centered Text</p>
</body>
</html>

Ecco gli stili generati con l'importazione del file:

Stili HTML importati in Scribus

Ecco il testo importato, così come appare nello spazio di lavoro di Scribus:

HTML importato in Scribus

Non tutte le applicazioni esportano l'HTML rispettando fedelmente le specifiche tecniche del W3C. Potete utilizzare il programma htmltidy per “ripulire” e rendere conforme alle specifiche il testo HTML che desiderate importare. Vedi: http://w3c.org


Vedi anche: