Finestra principale di hugin
Linguette
Anche se sono possibili altri utilizzi, hugin è prima di tutto uno strumento per assemblare un gruppo di foto e creare, da queste, un unico panorama senza che siano visibili le giunzioni.
Questo processo è completamente automatizzato se si utilizza la linguetta dell'assistente di hugin, ma hugin permette anche di avere il totale controllo manuale di ogni passaggio. Quindi hugin suddivide i vari passaggi e li presenta, nella finestra principale, sotto forma di linguette. Queste linguette sono approssimativamente nell'ordine da seguire per la creazione di un panorama (da sinistra a destra), anche se poi, in realtà, per un progetto che richiede un lavoro di precisione, si renderà necessario spostarsi indistintamente tra una linguetta e l'altra.
Di seguito è riportata una panoramica di questo sistema a linguette; non si tratta di una guida passo-passo: esse sono reperibili sul sito ufficiale di hugin.
Assistente
La linguetta dell'assistente di hugin rappresenta la parte automatizzata di hugin; qui è possibile caricare le immagini, allinearle e unirle in un panorama senza il bisogno di aprire le altre linguette.
Alternativamente, è possibile avvalersi dell'Assistente per compiere il primo passo nella creazione di un progetto che prevederà l'utilizzo di alcune o di tutte le altre linguette.
Immagini
Nella linguetta delle immagini di hugin è possibile aggiungere o togliere delle immagini al proprio progetto. La tabella al centro mostra la posizione nella scena finale di ogni immagine espressa come angoli di rollio, inclinazione e imbardata.
Anche se è possibile inserire manualmente questi valori, molto probabilmente si preferirà creare dei punti di controllo nella linguetta dei punti di controllo di hugin e utilizzare il processo di ottimizzazione nella linguetta dell'ottimizzatore di hugin per posizionare l'immagine.
Fotocamera e obiettivo
Le foto hanno delle proprietà che devono essere note per poter essere assemblate senza che si notino delle giunzioni; queste proprietà possono essere geometriche come il campo inquadrato (FOV=field of view) o la distorsione a barilotto, o fotometriche quali la vignettatura o l'esposizione.
Ancora una volta, anche se è possibile inserire i parametri per queste proprietà direttamente qui nella linguetta di fotocamera e obiettivo di hugin, hugin è in grado di stimare il campo inquadrato a partire dai dati immagazzinati nella fotografia dalla fotocamera; è anche in grado di utilizzare l'ottimizzatore nella linguetta dell'ottimizzatore di hugin per calcolare la distorsione geometrica e nella linguetta dell'esposizione di hugin per calcolare le correzioni fotometriche.
Ritaglio
Spesso, le foto, contengono delle parti che si desidera scartare; per esempio le foto in proiezione fisheye presentano un'area circolare al centro con un'inutile area scura all'esterno; le immagini scansionate presentano dei bordi che devono essere tagliati fuori.
La linguetta di ritaglio di hugin permette di applicare delle semplici maschere per escludere determinate aree dalle proprie foto.
Punti di controllo
hugin crea i panorami facendo corrispondere gli elementi presenti in foto differenti; questi elementi sono definiti tramite una coppia di punti di controllo. La linguetta dei punti di controllo di hugin mostra due immagini alla volta e permette all'utente di inserire manualmente e di modificare un a qualsiasi coppia di punti di controllo.
Oltre alla linguetta dei punti di controllo, la tabella dei punti di controllo è utilizzata per gestire le coppie di punti di controllo.
I punti di controllo possono essere creati automaticamente nella sezione Allinea della linguetta dell'assistente di hugin o tramite la sezione corrispondenza caratteristiche della linguetta delle immagini di hugin.
Ottimizzatore
hugin utilizza uno schema di allineamento delle foto in cui vengono corretti l'orientamento e le impostazioni dell'obiettivo delle foto di partenza fino a ottenere l'allineamento dei punti di controllo; questo processo prende il nome di ottimizzazione e la linguetta dell'ottimizzatore di hugin ne permette il controllo. L'utente può creare dei punti di controllo nella linguetta dei punti di controllo di hugin e gestirli nella linguetta delle immagini e dalla tabella dei punti di controllo.
Esposizione
Le foto che compongono un progetto di hugin possono presentare delle differenze di esposizione o di bilanciamento del bianco sia a causa dei naturali cambiamenti nell'illuminazione, sia per effetto delle impostazioni della fotocamera.
La linguetta dell'esposizione di hugin corregge queste variazioni fotometriche controllando le coppie di foto che si sovrappongono e modellando di conseguenza un sistema di curva di risposta della fotocamera,esposizione, bilanciamento del bianco e vignettatura adatto per quel preciso gruppo di foto.
Perché questa procedura abbia successo, le foto del progetto devono essere già allineate utilizzando la linguetta dei punti di controllo per gestire i punti di controllo e la linguetta dell'ottimizzatore di hugin per quantificare i parametri geometrici.
Assemblatore
Il risultato finale di un progetto di hugin è un file di immagine contenente un panorama. Nell'ultima linguetta dell'assemblatore di hugin vengono infine impostate le dimensioni e la qualità dell'immagine finale prima di creare finalmente il panorama.
Menu
File
- Nuovo, scarta il progetto corrente e aprine uno nuovo vuoto.
- Apri un file di progetto esistente di hugin, PTGUI, PTAssembler, autopano or autopano-sift.
- Salva il progetto corrente come un file pto di hugin.
- Salva come un file pto con un nome differente.
- Scrivi script per PTStitcher, salva un file di progetto semplificato utilizzabile per l'assemblatura in lotto con
PTStitcher, nona o
PTmender. Si noti che nona è in grado di assemblare
un file di progetto di hugin direttamente e quindi questo passo non è necessario quando si utilizza
nona.
- Invia alla coda, aggiunge il progetto selezionato alla coda di assemblatura dell'elaboratore in serie di hugin.
- Esegui PTBatcher, avvia l'interfaccia grafica di gestione della coda dell'elaboratore in serie di hugin; la coda non viene elaborata fino a quando il gestore non viene avviato.
- Applica modello, permette di assegnare i parametri di un progetto esistente in formato pto all'attuale gruppo di foto. Vengono trasferiti solamente le posizioni e i parametri dell'obiettivo; i punti di controllo vengono ignorati.
- Preferenze apre la finestra delle preferenze di hugin.
- Chiudi hugin.
Modifica
- Annulla, annulla i cambiamenti più recenti effettuati nel progetto corrente.
- Ripeti, ripete un'operazione annullata.
- Regolazione precisa di tutti i punti opera alla stessa maniera della regolazione precisa presente nella linguetta dei punti di controllo di hugin a eccezione del fatto che tutti i punti di controllo del progetto verranno regolati. Le impostazioni relative alla regolazione precisa sono configurabili tramite la finestra delle preferenze di hugin.
- Ottimizza, ottimizza di nuovo il progetto corrente. L'effetto che si ottiene è lo stesso che si ha premendo il pulsante Ottimizza ora! presente nella linguetta dell'ottimizzatore di hugin.
- Aggiungi immagine al progetto corrente.
Visualizza
- Tabella punti di controllo visualizza la tabella dei punti di controllo di hugin.
- Anteprima mostra la finestra di anteprima di hugin.
- Anteprima veloce mostra la finestra di anteprima veloce di hugin.
Aiuto
- Informazioni
- Aiuto apre il manuale di hugin.
- Suggerimento del giorno
- Scorciatoie da tastiera
- FAQ, domande poste frequentemente a proposito di hugin.
Pulsanti
Al di sopra della riga delle linguette sono posizionati una serie di pulsanti che permettono di attivare i comandi più comunemente utilizzati:
Nuovo progetto
Scarta il progetto corrente e ne avvia uno nuovo vuoto.
Apre un progetto
Apre un progetto esistente di hugin, PTGUI, PTAssembler, autopano o autopano-sift.
Salva il progetto
Salva il progetto corrente in un file .pto di hugin.
Salva il progetto come
Salva come file .pto con un nome differente.
Annulla
Annulla i cambiamenti più recenti effettuati nel progetto corrente.
Ripeti
Ripete un'operazione annullata.
Aggiungi immagine
Aggiunge un'immagine o una foto al progetto aperto.
Ri-ottimizza
ottimizza di nuovo il progetto corrente. L'effetto che si ottiene è lo stesso che si ha premendo il pulsante Ottimizza ora! presente nella linguetta dell'ottimizzatore di hugin.
Anteprima veloce
Mostra la finestra di anteprima veloce di hugin.
Anteprima panorama
Mostra la finestra dell'anteprima di hugin.
Mostra punti di controllo
Mostra la tabella dei punti di controllo di hugin.
Informazioni su hugin
Visualizza la finestra delle informazioni su hugin che riporta il numero della versione utilizzata e la lista dei collaboratori.