Fulla
Fulla è uno strumento per linea di comando distribuito con hugin a partire dalla versione 0.6. È utile per la correzione di gruppo di:
- aberrazione cromatica
- Vedere l'esempio riportato nella sezione dei collegament esterni.
- distorsione dell'obiettivo
- La distorsione a barilotto o a cuscinetto, può essere corretta utilizzando gli stessi parametri a, b, c e d utilizzati da altri programmi basati sui Panorama Tools.
- vignettatura
- Correzione polinomiale per divisione addizione o immagini appiattite. Hugin è dotato di un calcolatore di vignettatura che utilizza una serie di fotografie che si sovrappongono per determinare la funzione polinomiale più adatta alla correzione dei problemi di vignettatura.
Fulla è in grado di elaborare le medesime tipologie di immagini di nona, compresi i TIFF a 8 e 16 bit e i dati TIFF delle immagini HDR a 32 bit in virgola mobile.
Utilizzo da linea di comando
Utilizzo: fulla [opzioni] file di input le opzioni sono: -g a:b:c:d coefficiente di distorsione radiale per tutti i canali (a, b, c, d) -b a:b:c:d coefficienti di distorsione radiale per il canale blu (a, b, c, d); sono applicati successivamente ai coefficienti di correzione della distorsione -g, da utilizzare per la correzione della TCA -r a:b:c:d coefficienti di distorsione radiale per il canale rosso, (a, b, c, d) sono applicati successivamente ai coefficienti di correzione della distorsione -g, da utilizzare per la correzione della TCA -p cerca di leggere coefficienti di distorsione radiale per il canale verde dal database di PTLens -m Canon costruttore della fotocamera, per l'interrogazione del database di PTLens -n fotocamera modello fotocamera, per l'interrogazione del database di PTLens -l obiettivo nome dell'obiettivo, per l'interrogazione del database di PTLens; se non specificato, è visualizzata una lista di possibili obiettivi -d 50 indica la lunghezza focale in mm, per l'interrogazione del database di PTLens -s non ridimensionare l'immagine per evitare i bordi neri -f nomefile correzione della vignettatura utilizzando la divisione del flatfield I = I / c, c = flatfield / media(flatfield) -c a:b:c:d correzione radiale della vignettatura per divisione: I = I / c, c = a + b*r^2 + c*r^4 + d*r^6 -a correzione della vignettatura per addizione, invece che per divisione I = I + c -i valore valore della gamma per i dati in ingresso. Utilizzato per la correzione della gamma prima e dopo la correzione flatfield -t n Numero di processori da utilizzare durante il processo -h Visualizza l'aiuto (questo testo) -o nome imposta il nome del file di output. Se è fornita più di una immagine, il nome verrà utilizzato come suffisso (suffisso predefinito: _corr) -v prolisso
Utilizzo per l'elaborazione in serie in ambiente Windows
Una volta che sono stati calcolati i parametri di fulla con il metodo descritto più sopra, si può creare un droplet per correggere in serie delle foto:
- creare una scorciatoia al file fulla.exe trascinando l'icona di fulla in un'altra directory in Windows explorer;
- modificare le proprietà;
- modificare la destinazione in modo da comprendere i parametri di correzione:
"C:\Programmi\hugin\fulla.exe" -r 0:0:0.00056:1.00015 -b 0:0:-0.00026:1.0011 -c 1:0.20:-0.51:0.2
- assegnare un nome descrittivo alla scorciatoia; per esempio fulla-peleng
- ora è possibile correggere le fotografia semplicemente trascinandole e rilasciandole sull'icona appena creata.
Un ulteriore sviluppo dell'esempio precedente, consiste nel creare un file "batch" nella directory di hugin chiamato "fulla.bat" e contenente la riga:
FOR %%I IN (%1) DO C:\Programmi\hugin\fulla.exe -p -v -l Standard %%1
Nell'ipotesi che il nome dell'obiettivo nel database di PTLens (vedere più sotto) sia "Standard" (com'è per la maggior parte). Ora, è possibile richiamare questo file da qualsiasi directory contenente delle immagini utilizzando il comando: "C:\Program Files\hugin\fulla.bat *.jpg". In questo modo fulla correggerà tutte le fotografie utilizzando i parametri recuperati dal database di PTLens descritto più sotto (è importante non tralasciare di impostare la variabile PTLENS_PROFILE)
Ricerca delle informazioni dal database di PTLens
fulla ricercherà le informazioni relative alla propria fotocamera nel database di PTLens e tenterà di determinare automaticamente i parametri di correzione dell'obiettivo per le proprie immagini. È richiesta una vecchia versione gratuita del database che può essere scaricata da sourceforge (consultare la sezione sui collegamenti esterni).
Utilizzare la variabile di sistema PTLENS_PROFILE per specificare la posizione del database di PTLens, per esempio su Linux o OS X:
PTLENS_PROFILE=$HOME/.ptlens/profile.txt
Su Windows, il seguente comando dovrebbe funzionare per una installazione standard di PTLens:
set PTLENS_PROFILE=%ProgramFiles%\PTLens\profile.txt
altrimenti si inserisca il percorso corretto.
Collegamenti esterni
- Correzione della TCA con hugin e fulla
- download del database di PTLens