Linguetta delle immagini di hugin
La linguetta delle immagini permette di gestire le foto presenti in un progetto di hugin. In aggiunta, qui possono essere modificate le posizioni delle immagini nel panorama finale.
Aggiungere delle immagini
Le immagini possono essere aggiunte sia tramite i pulsanti Aggiungi immagini individuali... e Aggiungi immagini per data..., oppure con il metodo "drag and drop". L'opzione Aggiungi immagini per data... permette di aggiungere tutte le immagini che hanno una data di modifica del file simile a quello dell'immagine selezionata; se il progetto è vuoto, verrà mostrata una finestra di dialogo in cui sarà possibile selezionare il primo file della serie.
Punti di controllo
Dei punti di controllo individuali possono essere creati e modificati dalla linguetta dei punti di controllo di hugin, mentre, nella linguetta delle immagini, possono essere manipolati contemporaneamente.
La creazione automatica dei punti di controllo può essere avviata premendo il pulsante Crea punti di controllo (se sono state selezionate solo alcune immagini, i punti di controllo verranno creati solamente per esse). Hugin avvierà autopano o autopano-sift e aggiungerà i punti di controllo individuati al progetto. Le preferenze di hugin determinano quale di questi programmi autopano debba essere utilizzato e con quali opzioni. Il pulsante rimuovi punti fa esattamente quello che il nome suggerisce: rimuove i punti di controllo tra le immagini selezionate, o tutti i punti di controllo se non è selezionata alcuna immagine.
Spesso un progetto presenta diversi punti di controllo individuati sulle nuvole nel cielo; generalmente questi punti sono indesiderati in quanto le nuvole si muovono tra una foto e l'altra. Premendo il tasto esegui Celeste, verranno ricercati ed eliminati i punti di controllo nel cielo utilizzando lo strumento denominato "celeste".
Orientazione immagine
Nella sezione orientazione immagine, è possibile specificare la posizione dell'immagine selezionata rispetto al panorama finale intervenendo sui valori angolari di imbardata, inclinazione e rollio (in gradi). Il pulsante ripristina permette di riportare a zero il valore di tutti gli angoli. Questo è utile se l'ottimizzatore non riesce a individuare l'orientamento corretto dell'immagine bloccandosi su un risultato non ottimale. È possibile selezionare più immagini contemporaneamente; le modifiche relative all'orientamento verranno applicate a tutte le immagini selezionate.
Selezionare blocca quest'immagine per la posizione per indicare a hugin che questa particolare immagine non deve essere spostata quando si ottimizza il progetto dalla linguetta dell'ottimizzatore di hugin. Una sola immagine può essere bloccata e, di default, questa è la prima immagine del progetto.
Esposizione
Selezionando blocca questa immagine per l'esposizione si indicherà a hugin che quella particolare immagine dovrà essere utilizzata come riferimento bloccato quando verranno ottimizzati l'esposizione o il bilanciamento del bianco nella linguetta dell'esposizione. Normalmente l'immagine selezionata con questa opzione dovrebbe essere quella con la minore sotto o sovra-esposizione o quella con il miglior bilanciamento del bianco.