RAW

La sigla RAW si riferisce a un gruppo di alcune centinaia di formati d'immagine proprietari che contengono dei dati non elaborati provenienti da convertitori analogico/digitale (A/D). Questi file devono essere elaborati (o almeno interpolati, dato che le informazioni sul colore per la maggior parte di essi, è immagazzinata in pixel diversi) e convertiti in un formato d'immagine più comune per essere visualizzate o utilizzate. Potrebbero anche contenere delle informazioni addizionali paragonabili ai dati di tipo EXIF.

Convertitori RAW

Esistono molti convertitori per file RAW, ma solo pochi sono in grado di convertire la maggior parte dei formati RAW e sono perlopiù basati sulle dcraw scritte da David J. Coffin. Molti offrono sofisticate modalità di controllo del bilanciamento del bianco, dell'ampiezza tonale, del contrasto, dei dettagli in ombra, dell'esposizione ecc...; alcuni permettono addirittura la correzione dell'aberrazione cromatica o del rumore.

È sempre possibile cercare e trovare come estrarre un maggior intervallo dinamico dai file RAW in questi convertitori, ma per poter avere dei file di output a 16 bit per canale con un intervallo dinamico completo, seguire la guida relativa all'estrazione dell'intervallo dinamico dai file RAW.

Collegamenti esterni

  • w:Camera raw su Wikipedia
  • RAW, JPEG e TIFF di Bob Atkins su Photo.net
  • Vantaggi e svantaggi del formato RAW e altre informazioni essenziali
Tratto e tradotto da "http://wiki.panotools.org/RAW"