Parte II.  Come diventare un mago di GIMP?

Sommario

5. Caricare le immagini in GIMP
1. Tipi di immagine
2. Lavorare con le immagini
2.1. Creazione di nuovi file
2.2. Aprire file esistenti
6. Salvare le immagini con GIMP
1. File
1.1. Salvataggio delle immagini
1.2. Salvataggio dei file
2. Preparare immagini per Internet
2.1. Immagini con un rapporto ottimale dimensione/qualità
2.2. Riduzione ulteriore della dimensione dei file
2.3. Salvataggio di immagini con trasparenza
7. Dipingere con GIMP
1. La selezione
1.1. Sfumatura
1.2. Rendere una selezione parzialmente trasparente
2. Creazione e uso delle selezioni
2.1. Spostamento selezioni
2.2. Creazione di una selezione a mano libera
3. Maschera veloce
3.1. Panoramica
3.2. Proprietà
4. Uso della maschera veloce
5. Tracciati
5.1. Tracciati e selezioni
5.2. Tracciati e testo
5.3. Tracciati e file SVG
6. Tracciati
6.1. Delineare un tracciato
6.2. Trasformazione dei tracciati
7. Pennelli
8. Aggiunta di nuovi pennelli
9. La finestra di dialogo GIH
10. Creazione di un pennello a dimensione variabile
11. Gradienti
12. Motivi
13. Tavolozze
13.1. Mappa colore
14. Disegno di oggetti semplici
14.1. Disegno di una linea retta
14.2. Creazione di una forma semplice
8. Combinare le immagini con GIMP
1. Livelli
1.1. Proprietà del livello
2. Modalità del livello
3. Creazione di nuovi livelli
4. Testo e caratteri
5. Testo
5.1. Abbellimento del testo
5.2. Aggiungere font
5.3. Problemi con i caratteri
9. Migliorare le foto con GIMP
1. Al lavoro con le fotografie digitali
1.1. Introduzione
1.2. Miglioramento della composizione
1.3. Miglioramento colori
1.4. Regolazione della nitidezza
1.5. Rimozione degli oggetti indesiderati da un'immagine
1.6. Salvataggio dei risultati
10. Adattare GIMP ai propri gusti
1. Griglie e Guide
1.1. La griglia immagine
1.2. Guide
2. Disegnare una griglia
3. Come impostare la cache tile
4. Creazione di scorciatoie alle funzioni nei menu
5. Finestre di dialogo e agganciabili
5.1. Creazione di finestre di dialogo
5.2. Rimozione schede
11. Programmare GIMP
1. Plugin
1.1. Introduzione
1.2. Uso dei plugin
1.3. Installazione di nuovi Plugin
1.4. Scrittura dei plugin
2. Uso degli script Script-Fu
2.1. Script-Fu?
2.2. Installazione degli Script-Fu
2.3. Cose che si possono e che non si possono fare
2.4. Tipi differenti di Script-Fu
2.5. Script autonomi
2.6. Script immagine dipendenti
12. To be cleaned up
1. Annullamenti
1.1. Operazioni che non possono essere annullate
2. Concetti base di GIMP