12.10.  Piastrella

12.10.1.  Panoramica

Figura 16.260.  Esempio di applicazione del filtro «piastrella»

Esempio di applicazione del filtro piastrella

Immagine originale

Esempio di applicazione del filtro piastrella

Filtro «piastrella» applicato (le dimensioni dell'immagine sono state ridotte intenzionalmente)


Questo filtro produce parecchie copie dell'immagine originale nella stessa dimensione o in dimensioni ridotte creando una (nuova) immagine più grande.

12.10.2.  Attivazione del filtro

Questo filtro si trova nel menu immagine in FiltriMappaPiastrella.

12.10.3.  Opzioni

Figura 16.261.  «Piastrella» filter options

Piastrella filter options

Copertura nuova dimensione

Larghezza/Altezza

Input boxes and their arrow-heads allow you to enter the dimensions for the new image. Both directions are linked by default with a chain . You can make them independent by breaking this chain. You can choose a unit else than pixel by clicking on the drop-down list button.

La nuova immagine deve essere più grande dell'immagine originale . Altrimenti si otterrà un unica copia. Si scelgano multipli delle dimensioni iniziali se non si vogliono avere piastrelle troncate.

Crea nuova immagine

Si consiglia di mantenere questa opzione selezionata per evitare di modificare l'immagine originale.