Figura 16.211. Esempio del filtro «Aggiungi bordo»
Immagine originale
Dopo l'applicazione del filtro «Aggiungi bordo»
Questo filtro, come intuibile dal nome, aggiunge un bordo all'immagine. Si può impostare lo spessore e il colore del bordo. I quattro lati del bordo sono ombreggiati in modo da far sembrare l'immagine rialzata.
L'immagine verrà ingrandita della dimensione del bordo, esso non verrà disegnato sopra.
Consente di impostare lo spessore del bordo in pixel. La dimensione X (sinistra e destra) e la dimensione Y (superiore ed inferiore) possono essere diverse. Il massimo è pari a 250 pixel.
Facendo clic su questo pulsante si richiama una finestra di dialogo per la selezione dei colori che consente di scegliere un colore «intermedio» del bordo (si veda qui sotto per Valore delta su colore).
This option makes the border sides to be colored in different shades and thus makes the image to appear raised. The actual color of the respective border side is computed for every color component red, green, and blue[10] from the «average» Border color as follows (Resulting values less than 0 are set to 0, values greater than 255 are set to 255.):
Ombreggiatura superiore = Colore bordo + Delta
Ombreggiatura destra = Colore bordo - ½ Delta
Ombreggiatura inferiore = Colore bordo - Delta
Ombreggiatura sinistra = Colore bordo + ½ Delta
Figura 16.213. Esempi per Delta
Filtro «Aggiungi Bordo» applicato con Valore delta 25, poi con 75, 125, 175, e 225.
Esempio: il colore predefinito è blu (38,31,207), il valore delta predefinito è 25. Quindi le ombreggiature dei bordi sono: superiore = (38,31,207) + (25,25,25) = (63,56,232), destro = (38,31,207) + (-13,-13,-13) = (25,18,194), etc.